Quantech Conference 2022
Milano 14 Settembre 2022 – Castello Sforzesco
Alla corte di un sapere teso, verso i mercati di domani.
Trading Campus 2022
Milano 27 Maggio 2022 – Ippodromo Snai San Siro
Una giornata di trading ad altissimo valore energetico
Master Analisi Tecnica
Il Master si propone di fornire le conoscenze utili a favorire la comprensione e la corretta applicazione di tutti gli strumenti e delle metodologie più diffuse nel campo dell’analisi tecnica.
Scopri i nostri MASTER →
Cosa fa SIAT
“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuro economia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno tre eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all’approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Domande frequenti dei nostri corsisti
L'esame SIAT è equipollente all'esame di IFTA di primo livello?
L’esame SIAT riguarda complessivamente un numero di materie maggiore rispetto a quello del primo livello IFTA, le modalità di esame (120 domande – quiz) sono analoghe.
È previsto a breve l’equipollenza tra esame SIAT e primo livello IFTA.
Che valore ha il diploma SIAT?
SIAT è l’unica Associazione Riconosciuta (D.P.R., 10/02/2000 n° 361) in Italia di esperti in analisi finanziaria. Il Diploma, che non ha valore accademico, costituisce un’attestazione che si hanno delle approfondite conoscenze nell’ambito delle materie trattate nel piano formativo.
Il Diploma SIAT è riconosciuto anche all’estero?
Il Diploma SIAT è riconosciuto anche all’estero in quanto SIAT fa parte dell’Associazione Internazionale IFTA (International Federation of Technical Analysis).
Cosa posso fare una volta che ho ottenuto il Master ed ottenuto il Diploma?
Il diploma arricchisce il CV di chi già lavora in ambito finanziario e di chi vuole entrare nel mondo dell’asset management, della consulenza, del trading professionale
Al termine del Master posso già operare sui mercati?
Il master fornisce certamente una serie di strumenti e di informazioni sufficienti ad operare sui Mercati Finanziari. Naturalmente vi è una forte componente soggettiva legata al tempo passato nello studio delle varie nozioni e all’assorbimento di queste, osservando i Mercati Finanziari nelle loro varie evoluzioni. Non va dimenticato il profilo di rischio differente che gravita sui vari mercati, che suggerisce un approccio operativo graduale.
E' possibile rivedere le registrazioni delle lezioni?
Le registrazioni saranno rese disponibili dopo ogni lezione solo per 24 ore
E' possibile frequentare le lezioni Online?
Il Master SIAT si può svolgere Online ed in Presenza.
Quali sono gli orari delle lezioni?
Le lezioni iniziano alle 9:30 e terminano alle 17:00 circa. Si svolgeranno di Sabato.
I nostri obiettivi

Informazione
Promuovere la conoscenza dell’analisi tecnica per il suo corretto utilizzo nella formulazione delle decisioni di investimento

Ricerca
Promuovere la ricerca e l’approfondimento delle tematiche della disciplina attraverso seminari ed incontri settimanali nelle attuali sedi di Milano e di Roma

Interconnessione
Favorire lo scambio di informazioni e la diffusione delle conoscenze tecniche fra i Soci

Elevazione
Stabilire, mantenere e incoraggiare alti livelli di professionalità tra i Soci


Il progetto, senza fini di lucro, si attua attraverso l’autofinanziamento generato dalle quote associative, mentre il ricavato dalle attività di insegnamento è reinvestito nella promozione di eventi e convegni in ambito sia nazionale che internazionale, nella creazione di nuovi progetti formativi e nella sponsorizzazione delle ricerche del Comitato Scientifico.
A tal proposito l’Associazione ha ospitato e fatto conoscere in Italia tutti i principali analisti, gestori e trader internazionali.
Particolare cura viene, poi, riservata all’attività formativa ed informativa. Ogni anno si svolge, nelle sedi di Milano e di Roma, il Master Istituzionale in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari, che si prefigge lo scopo di fornire una conoscenza approfondita delle principali metodologie legate all’Analisi Tecnica. Inoltre, durante l’anno, vengono svolti incontri informativi, in cui i soci o gli ospiti invitati tengono relazioni e approfondimenti ed espongono i risultati sulle materie Tecniche di loro competenza.
Dalla fine del 2007 molti di questi incontri possono essere seguiti in diretta online: le registrazioni vengono, poi, messe a disposizione di tutti gli utenti tramite il sito internet dell’Associazione.
Infine, dal 2010, è stato istituito il premio “SIAT Technical Analyst Award”, che mira a premiare e valorizzare i migliori analisti/trader italiani, e la cui partecipazione è stata estesa, dal 2016, con una categoria dedicata, anche alle Università, e in particolare ai tesisti in analisi tecnica, modelli quantitativi, risk management e finanza comportamentale.
Ultime news dal mondo dell’analisi tecnica
Per una formazione finanziaria completa, puoi affidarti a SIAT
Resta in contatto con SIAT
Desiderate parlare al telefono con uno dei nostri consulenti finanziari? Inviate i vostri dati e vi contatteremo al più presto. Se preferite, potete anche inviarci un’e-mail.
Per le aziende:Avete domande su come SIAT può aiutare la vostra azienda? Inviateci un’e-mail e vi contatteremo a breve, oppure telefonate al numero 02 72094033 tra le 08:30 e le 12:30 dal lunedì al venerdì: saremo lieti di parlarvi.