La nostra storia
Più riesci a guardare indietro, più riuscirai a vedere in avanti. – Winston Churchill
Fondazione SIAT — 1986

Costituita a Milano nel 1986, SIAT è una libera associazione di categoria, senza fini di lucro, che opera nel settore dell'analisi tecnica da oltre 30 anni allo scopo di diffonderne la conoscenza.
XXX Convegno annuale IFTA— 2017

SIAT è stata designata dall’IFTA Associazione organizzatrice per il 2017 della prestigiosa conferenza mondiale di Analisi Tecnica, che si è svolta a Milano dal 13 al 15 ottobre u.s. nelle sale dell’Excelsior Hotel Gallia. L’evento è stato inoltre preceduto da un kick off in Borsa Italiana.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.
Eventi SIAT — 2018

“I mercati non hanno un andamento casuale”
Da oltre trent’anni in SIAT li studiamo e li modellizziamo attraverso l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa ed i modelli grafici, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale ed implementando la finanza comportamentale e la neuroeconomia. La ricerca e la divulgazione continuano ancora oggi.
Dal 2018 SIAT organizza ogni anno due eventi dedicati ai professionisti della finanza in cui vengono affrontanti temi di innovovazione tecnologica applicata ai mercati finanziari (Artificial Intelligence) e di innovazione di prodotto (Etf smart e factor investing), e una serie di eventi dedicati ad un pubblico retail volti alla diffusione della cultura finanziaria e all'approfondimento di strumenti e metodologie utili ad operare sui mercati.

I nostri obiettivi
Informazione
Promuovere la conoscenza dell’analisi tecnica per il suo corretto utilizzo nella formulazione delle decisioni di investimento
Ricerca
Promuovere la ricerca e l’approfondimento delle tematiche della disciplina attraverso seminari ed incontri settimanali nelle attuali sedi di Milano e di Roma
Interconnessione
Favorire lo scambio di informazioni e la diffusione delle conoscenze tecniche fra i Soci
Elevazione
Stabilire, mantenere e incoraggiare alti livelli di professionalità tra i Soci
Il progetto, senza fini di lucro, si attua attraverso l’autofinanziamento generato dalle quote associative, mentre il ricavato dalle attività di insegnamento è reinvestito nella promozione di eventi e convegni in ambito sia nazionale che internazionale, nella creazione di nuovi progetti formativi e nella sponsorizzazione delle ricerche del Comitato Scientifico.
A tal proposito l’Associazione ha ospitato e fatto conoscere in Italia tutti i principali analisti, gestori e trader internazionali.
Particolare cura viene, poi, riservata all’attività formativa ed informativa. Ogni anno si svolge, nelle sedi di Milano e di Roma, il Master Istituzionale in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari, che si prefigge lo scopo di fornire una conoscenza approfondita delle principali metodologie legate all’Analisi Tecnica. Inoltre, durante l’anno, vengono svolti incontri informativi, in cui i soci o gli ospiti invitati tengono relazioni e approfondimenti ed espongono i risultati sulle materie Tecniche di loro competenza.
Dalla fine del 2007 molti di questi incontri possono essere seguiti in diretta online: le registrazioni vengono, poi, messe a disposizione di tutti gli utenti tramite il sito internet dell’Associazione.
Infine, dal 2010, è stato istituito il premio “SIAT Technical Analyst Award”, che mira a premiare e valorizzare i migliori analisti/trader italiani, e la cui partecipazione è stata estesa, dal 2016, con una categoria dedicata, anche alle Università, e in particolare ai tesisti in analisi tecnica, modelli quantitativi, risk management e finanza comportamentale.
Gradi associativi
È possibile entrare a far parte delle attività della SIAT attraverso 3 differenti gradi associativi, legati a diversi livelli di requisiti
Soci Professional
Soci Affiliate che hanno prodotto almeno una tesi su tematiche specifiche della disciplina e hanno superato l’esame di analista tecnico di secondo livello
Approfondisci »Soci Affiliate
Soggetti che hanno superato l’esame di analista tecnico di primo livello. Sarà ritenuto requisito preferenziale la partecipazione al Master istituzionale SIAT
Approfondisci »Soci Sostenitori
Persone che senza aver alcun prerequisito sono interessati a vivere la vita associativa o persone giuridiche promotrici di iniziative dell’Associazione tramite contributi finanziari
Approfondisci »A questi si aggiungono
Soci Emeriti
Soci Professional che hanno servito l' Associazione in qualità di Presidente E' una nomina a vita e in ordine cronologico di carica la rivestono Sergio Paolino, Alberto Tumietto, Adalberto Tronfi, Ivano Menabue e Davide Bulgarelli.
Soci Onorari
Soggetti che ricoprono o hanno ricoperto cariche di elevata responsabilità nella comunità economica e finanziaria o che si sono distinti nello svolgere la propria attività professionale
Rimani aggiornato su eventi e attività dell'Associazione