XXXIII MASTER IN ANALISI TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI

Competenza e meritocrazia sono due dei valori su cui si fonda la Società Italiana Analisi Tecnica.

SIAT – Società Italiana Analisi Tecnica – , istituzione italiana che riunisce gli analisti tecnici dei mercati finanziari, fondata nel 1986, torna in aula Sabato 7° Ottobre 2023 con la 33° edizione del Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari.

Il master si compone di tre moduli di complessità crescente: è possibile partecipare ad un singolo modulo o acquistare uno dei pacchetti bundle che sono la combinazione di due o più moduli ed è possibile scegliere di partecipare in presenza presso la sede SIAT di Milano o in modalità virtuale in formato executive. Le lezioni iniziano alle 9:30 e terminano alle 17:00 circa per ciascuna delle date indicate

Il Master si propone di fornire le conoscenze utili a favorire la comprensione e la corretta applicazione di tutti gli strumenti e delle metodologie più diffuse nel campo dell’analisi tecnica. Il Master offre altresì l’opportunità di applicare le più moderne metodologie finalizzate all’efficiente gestione dell’operatività riguardante titoli azionari, divise, commodity, cryptocurrencies e strumenti finanziari derivati.

Il Master si prefigge di offrire ai partecipanti l’opportunità di:

null
Analizzare le dinamiche delle serie finanziarie combinando i principi base dell’analisi tecnica con l’analisi del sentiment e gli alternative data.
null
Utilizzare l’approccio tecnico di tipo quantitativo in chiave statistica, con particolare attenzione alla costruzione di indici ed indicatori statistici.
null
Tradurre gli insegnamenti appresi, in strategie operative anche attraverso la loro combinazione in sistemi di trading e modelli di investimento.
null
Favorire la comprensione dei meccanismi che governano le dinamiche dei mercati finanziari e acquisire i principi logici che hanno contribuito allo sviluppo dell’Analisi Tecnica applicata ai mercati finanziari.
null
Approfondire le logiche che presiedono alla costruzione e all’interpretazione di schemi operativi finalizzati alla corretta gestione di posizioni assunte nell’ambito di mercati connotati da significativa variabilità.
null
Individuare e valutare i rischi insiti nell’operatività sui mercati finanziari, delineando inoltre le possibili strategie per una loro riduzione sistematica.

L'esame SIAT è equipollente all'esame di IFTA di primo livello?

L’esame SIAT riguarda complessivamente un numero di materie maggiore rispetto a quello del primo livello IFTA, le modalità di esame (120 domande – quiz) sono analoghe.

È previsto a breve l’equipollenza tra esame SIAT e primo livello IFTA.

Che valore ha il diploma SIAT?

SIAT è l’unica Associazione Riconosciuta (D.P.R., 10/02/2000 n° 361) in Italia di esperti in analisi finanziaria. Il Diploma, che non ha valore accademico, costituisce un’attestazione che si hanno delle approfondite conoscenze nell’ambito delle materie trattate nel piano formativo.

Il Diploma SIAT è riconosciuto anche all’estero?

Il Diploma SIAT è riconosciuto anche all’estero in quanto SIAT fa parte dell’Associazione Internazionale IFTA (International Federation of Technical Analysis).

Cosa posso fare una volta che ho ottenuto il Master ed ottenuto il Diploma?

Il diploma arricchisce il CV di chi già lavora in ambito finanziario e di chi vuole entrare nel mondo dell’asset management, della consulenza, del trading professionale

Al termine del Master posso già operare sui mercati?

Il master fornisce certamente una serie di strumenti e di informazioni sufficienti ad operare sui Mercati Finanziari. Naturalmente vi è una forte componente soggettiva legata al tempo passato nello studio delle varie nozioni e all’assorbimento di queste, osservando i Mercati Finanziari nelle loro varie evoluzioni. Non va dimenticato il profilo di rischio differente che gravita sui vari mercati, che suggerisce un approccio operativo graduale.

E' possibile rivedere le registrazioni delle lezioni?

Le registrazioni saranno rese disponibili dopo ogni lezione solo per 24 ore

E' possibile frequentare le lezioni Online?

Il Master si può svolgere Online ed in Presenza.

Quali sono gli orari delle lezioni?

Le lezioni iniziano alle 9:30 e terminano alle 17:00 circa. Si svolgeranno di Sabato.

null
La nostra Associazione è certificata ISO9001

null
Permette di conseguire la preparazione necessaria per sostenere l’esame IFTA per ottenere la qualifica di Certified Financial Technician (CFTe), riconosciuta a livello globale e all’esame per diventare socio SIAT.
null
Copre il mondo dell’analisi tecnica a 360° con la multidisciplinarietà delle materie trattate, dalla finanza comportamentale alla data science.
null
Corpo docente formato dai più noti esperti italiani di analisi tecnica e investimenti che operano quotidianamente sui mercati finanziari (persino con modelli proprietari).
null
Affianca momenti di inquadramento teorico a esercitazioni pratiche, anche mediante il supporto di piattaforme di trading in real-time
null
Adatto sia ai neofiti del trading, sia a professionisti che vogliono migliorare le proprie competenze o che necessitano della certificazione.

ISCRIVITI AL MASTER

    Livello d'istruzione

    Professione